Come il cervello cambia in tempi brevi
In questo interessante video ascolterete Richard Davidson che parla di emozioni e mindfulness. Davidson è professore di psicologia e psichiatria all’Università del Wisconsin-Madison, fondatore e direttore del Center for Healthy Minds e uno dei riferimenti più autorevoli, fecondi e generosi per la nostra attività di studio.
La sua ricerca si concentra da decenni sulle basi neurali dell’emozione, dello stile e dei metodi emozionali, per promuovere la crescita umana e in primo luogo la meditazione. In questa conferenza spiega come la consapevolezza possa supportare il benessere di ogni persona grazie all’azione che determina su 4 aspetti fondamentali per l’equilibrio e la salute psico-fisica: consapevolezza, connessione, intuizione e scopo.
Le emozioni positive, negative e la mindfulness
Questa azione è possibile per la natura neuroplastica del cervello capace di cambiare se stesso. Davidson racconta i suoi studi sull’effetto delle emozioni negative sulla mente umana, ma soprattutto delle emozioni positive come gentilezza e compassione, così importanti per la qualità delle relazioni umane. Inoltre, chiarisce in modo straordinario ciò che i suoi studi hanno rilevato tramite l’uso di strumenti come la Risonanza Magnetica Funzionale, relativamente all’impatto trasformativo delle pratiche di consapevolezza anche dopo poche ore di meditazione. A dimostrazione che il cervello può cambiare e può farlo in tempi davvero brevi.
Buona visione!
Video – Come la consapevolezza cambia la vita emotiva del nostro cervello | Richard J. Davidson | TEDxSanFrancisco