L’esperienza di Daniela Lucangeli , la competenza, la creatività, la passione e le emozioni che sono racchiuse in questa breve performance, ci apre alle meraviglie del cervello e alla forza e alle potenzialità che può avere, per il benessere, la salute e la cura di disagi profondi e lievi. L’applicazione creativa e consapevole di quanto le neuroscienze scoprono giorno dopo giorno.
Daniela Lucangeli ci parla di neuroplasticità, “potenziamento della zona di sviluppo possibile”, di cervello sociale, di quanto l’emozione sia più potente del sistema cognitivo per la memoria e l’apprendimento, di quanto l’emozione deve essere considerato il “grande decisore”. Delle tracce di dolore e sofferenza che spesso accompagnano gli errori, mentre le carezze generano un’alchimia chimica benefica. In un racconto ricco di aneddoti dimostra quanto le esperienze emotive guidino l’apprendimento e il neurosviluppo soggettivo.
Vi suggeriamo di seguire questo intervento con attenzione perché, nonostante siano riportate esperienze legate ai processi di maturazione del neurosviluppo con un focus su apprendimento ed emozioni, quello che racconta ha una risonanza nella vita di tutti noi, nell’evoluzione soggettiva e nella consapevolezza che possiamo mettere nella gestione delle relazioni, momento dopo momento.
Abbiamo messo in evidenza questo intervento perché nonostante la Lucangeli tratti di scienza e interventi terapeutici, la sua esperienza è una grande fonte di ispirazione per la nostra attività e l’utilizzo delle nostre metodologie.
Buona visione!