Potenziare l’evoluzione delle risorse mentali che sono i prerequisiti dell’intelligenza
Il corso consente di scoprire le caratteristiche dell’intelligenza intuitiva e le sue applicazioni. Si illustrano i meccanismi per sviluppare l’intelligenza intuitiva e si sperimentano la natura e le caratteristiche di questa manifestazione dell’intelligenza. E’ un appuntamento che riserva grandi sorprese sul funzionamento della mente e sulle esperienze mentali che hanno un impatto decisivo sul modo di vivere la quodianità anche sul luogo di lavoro, dal punto di vista del benessere e dell’efficacia.
Scoprire che la nostra mente genera costantemente intuizioni e che gran parte dei nostri pensieri hanno questa natura ci permette di capire che la modalità intuitiva della nostra intelligenza è il nostro computer di bordo ed è un meccanismo che oltre alla nostra coscienza, guida e condiziona buona parte dei processi cognitivi, le comunicazioni, le relazioni.
Sviluppare l’intelligenza intuitiva permette di comprendere queste dinamiche e di fare un’esperienza diretta nella mente in azione per trarne benefici e vantaggi pratici con ricadute significative su tutte le skills, sulla consapevolezza e sulla stile compartamentale personale.
Obiettivo:
Consapevolezza sulle proprie risorse innate ma sconosciute per sperimentazione di un metodo per riconoscerle e mobilitarle. Introduzione al corso completo che comprende un sistema di allenamento della mente per sviluppare l’intelligenzaintuitiva e predisporre un piano di allenamento.
Risultati:
Comprensione e sperimentazione delle pratiche del pensiero intuitivo consapevole e delle molteplici ricadute sullo sviluppo del potenziale cognitivo, emotivo e della creatività.
|
|
|
BENEFICIARI
Tutti
DURATA
Un incontro
EROGAZIONE
In presenza e/o online