Test di abilità: chi chiede scusa più efficacemente?
Quanto siete abili nel cogliere i segnali non

verbali e paraverbali del vostro interlocutore durante una comunicazione?
Chiedere scusa è difficile e mai tanto difficile come quando devi farlo davanti al mondo intero. Nei due video che pubblichiamo Martin Winterkorn ex AD di Volkswagen e Perluigi Foschi AD di Costa Crociere, argomentano le loro scuse di fronte alle telecamere per i gravi fatti di cui le aziende che guidano e rappresentano sono responsabili.
Vi invitiamo a sperimentate la vostra capacità di cogliere i segnali deboli, andando oltre le parole. Con Winterkorn sarà facile non focalizzarsi sulla parte verbale della comunicazione, almeno per chi non parla tedesco; con Foschi sarà più difficile perchè si esprime in italiano ma vi consigliamo di mantenere attivo l'audio del video per non perdere i segnali che giungono dalle variazioni della voce!
In entrambi i video osservate con attenzione i volti, i micromovimenti che li segnano, le espressioni, il tono, il timbro e il ritmo della voce, il movimento degli occhi e commentate: chi porge le scuse più sentite? Chi è più credibile? E poi ancora, che valore hanno i segnali quando contraddicono o attutiscono i contenuti verbali della comunicazione.
La consapevolezza dell'importanza di questi aspetti dovrebbe accompagnarci sin da bambini, perchè cambia la nostra autopercezione e la nostra efficacia comunicativa!
Per questo vi invitiamo a sostenere cliccando qui e contribuendo, magari con una piccola quota, al Progetto Scuola di IntelligenzaIntuitiva per portare l'intelligenza intuitiva applicata alle competenze trasversali nelle scuole di Roma e Provincia.
#blog #crowdfunding #Lintolaelligenzaintuitivanellascu #volkswagen #winterkorn #diselgate #PierluigiFoschi #CostaConcordia #CostaCrociere #micromovimentifacciali #comunicazionenonverbale #comunicazioneparaverbale #segnalideboli #progettoscuola