Le abilità cognitive sono un criterio chiave per l’accesso a molte professioni d’élite. In ambito militare numerosi studi hanno indagato sin dagli anni ’90 se intuizione e consapevolezza, facoltà considerate attitudinali, svolgessero un ruolo cruciale nelle decisioni operative da adottare nei contesti critici. Questi aspetti sono considerati fattori chiave per la performance di forze speciali, decisori apicali, capipattuglia e per i reparti dispiegati in aree di guerra. Negli ultimi 15 anni sono stati realizzati, non soltanto negli USA ma in molti paesi del mondo, training per sviluppare l’intuizione e training mindfulness per migliorare le funzioni esecutive, ridurre e fronteggiare lo stress e sostenere e prevenire problematiche da stress post traumatico.
Per ulteriori approfondimenti sui training e le modalità organizzative inviare un messaggio:
Iscriviti alla newsletter e ricevi letture e contributi utili per approfondire la conoscenza della mindfulness e dell’intelligenza intuitiva