La “felicità” recentemente è divenuto un campo di ricerca ricorrente per eminenti studiosi e premi nobel, che propendono per una visione della felicità sempre meno legata alla nostra capacità razionale di costruirla e determinarla e sempre più vicina alla biochimica, alla capacità creativa dell’individuo di affrontare e risolvere i problemi, all’empatia e alla capacità di stare in un mondo globale.
Una felicità da emisfero destro?
Per prendere parte agli Incontri per Menti Curiose è obbligatoria la prenotazione.
Quota di Partecipazione all'evento: € 15,00.
Quota Associativa Annuale: € 10,00.
Mercoledì 29 aprile - ore 18:00
Venerdì 10 aprile - ore 18:00
Please reload